3D GRAPHIC ACADEMY
let’s talk about us

COSA FACCIAMO
Ci piace definirci progettisti di corsi. Esattamente come un progettista elabora un progetto noi cerchiamo di creare bellissimi corsi per la visualizzazione dell’ architettura e del prodotto. Lo facciamo con lo stesso approccio del fare tipico dell’ architetto perchè siamo architetti. Dal 2015 abbiamo formato oltre 2500 progettisti. Nei primi anni soprattutto attraverso formazione in aula in circa venti città italiane. Poi nel 2020 la pandemia ha accelerato il processo di digitalizzazione e abbiamo iniziato a dare la possibilità di seguire i nostri corsi online.



COSA FACCIAMO
Ci piace definirci uno studio di progettazione di corsi. Esattamente come un progettista elabora un progetto noi cerchiamo di creare bellissimi corsi per la visualizzazione dell’ architettura e del prodotto. Lo facciamo con lo stesso approccio del fare tipico dell’ architetto perchè siamo architetti. Dal 2015 abbiamo formato oltre 2500 progettisti. Nei primi anni soprattutto attraverso formazione in aula in circa venti città italiane. Poi nel 2020 la pandemia ha accelerato il processo di digitalizzazione e abbiamo iniziato a dare la possibilità di seguire i nostri corsi online.




IN COSA CREDIAMO
crediamo nell’ architettura e nel progetto
perchè entrambi hanno l’ ambizione di migliorare la realtà
crediamo che comunicare bene
sia la prima forma di rispetto dovuta al progetto stesso
crediamo che la visualizzazione del progetto sia una cosa seria
e come tale vada insegnata
crediamo che conoscenza e metodo siano più importanti
di qualsiasi strumento software:
Michelangelo non sarebbe stato uno scultore più scarso
con una marca di scalpello diversa
se “progettare voce del verbo amare” allora
visualizzare voce del verbo emozionare
può essere impegnativo
ma puoi divertirti facendolo e amarne il processo



DOVE SIAMO
Amiamo il potere rigenerativo di una buona architettura. Siamo all’ interno di un bellisimo esempio di archeologia industriale: l’ex Mulino Carlotti che dopo anni di chiusura è stato riconvertito in diversi loft. Siamo a Rimini in via San Giovenale 86, 47922.

CHI SIAMO
arch. Davide Paolini / founder
chaos academic partner
Il mio primo approccio al 3D è alla Facoltà di Architettura di Ferrara nel 1997 su Microstation95. Poi per l’esame di design metto le mani su 3DS MAX. Una volta laureato gli strumenti si susseguono, da Rhino per concorsi di design a Sketchup e altro. La passione per la visualizzazione continua nell’uso quotidiano nella mia professione di architetto e designer negli anni successivi. Sono formatore dal 2015, anno in cui ho fondato 3D Graphic Academy, nato inizialmente come spin off dello studio di architettura e design. Sono ufficialmente Chaos Academic partner e quando non impegnato con i miei studenti cerco di prendere regolarmente parte a webinar internazionali dove espongo il mio metodo di insegnamento.
Dal 2015 hanno collaborato con me
al progetto 3D Graphic Academy:
arch. Francesco Della Valle
(co-founder e grande amico)
ing. Mattia Semproli
dott. Luca Tampieri

CHI SIAMO
arch. Davide Paolini / founder
chaos academic partner
Il mio primo approccio al 3D è alla Facoltà di Architettura di Ferrara nel 1997 su Microstation95. Poi per l’esame di design metto le mani su 3DS MAX. Una volta laureato gli strumenti si susseguono, da Rhino per concorsi di design a Sketchup e altro. La passione per la visualizzazione continua nell’uso quotidiano nella mia professione di architetto e designer negli anni successivi. Sono formatore dal 2015, anno in cui ho fondato 3D Graphic Academy, nato inizialmente come spin off dello studio di architettura e design. Sono ufficialmente Chaos Academic partner e quando non impegnato con i miei studenti cerco di prendere regolarmente parte a webinar internazionali dove espongo il mio metodo di insegnamento.
Dal 2015 hanno collaborato con me
al progetto 3D Graphic Academy:
arch. Francesco Della Valle
(co-founder e grande amico)
ing. Mattia Semproli
dott. Luca Tampieri
